Guida definitiva di Deluge

Deluge è un programma P2P di file-sharing distribuito sotto licenza GNU GPL completamente compatibile con BitTorrent, che è uno dei più popolari protocolli P2P utilizzato per la diffusione di grandi file ad alta velocità.

Molte funzioni del programma sono disponibili tramite plugin, i quali sono ufficialmente inclusi nel client e possono essere attivati o meno a seconda delle proprie esigenze.

https://it.wikipedia.org/wiki/Deluge

Client BitTorrent

In questa guida definitiva di Deluge spiegheremo quali sono le sue specifiche. Deluge contiene le funzionalità comuni ai client BitTorrent come crittografia del protocollo, DHT, Local Peer Discovery (LSD), Peer Exchange (PEX), UPnP, NAT-PMP, supporto proxy, seed Web, limiti di velocità globali e per torrent. Poiché Deluge utilizza ampiamente la libreria libtorrent, dispone di un elenco completo delle funzionalità fornite.

Client-Server

Deluge è stato progettato per funzionare sia come normale applicazione desktop autonoma sia come client-server. In modalità Thinclient un demone Deluge gestisce tutta l’attività BitTorrent ed è in grado di funzionare su macchine headless con le interfacce utente che si connettono in remoto da qualsiasi altra piattaforma.

Interfacce utente

Esistono tre principali interfacce utente (UI):

  • Interfaccia utente GTK per desktop
  • Interfaccia utente Web per il browser
  • Interfaccia utente della console per la riga di comando.

Plugins

È disponibile una ricca raccolta di plugin per ottenere il massimo da Deluge ed estenderne le funzionalità, scritti da vari membri della comunità Deluge.

Links

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora